
Laureata in Pedagogia nel 2009, ho ricoperto il ruolo di coordinatrice pedagogica presso la casa famiglia per disabili “Dopo di Noi” dal 2009 al 2016. Nel 2017 ho conseguito il Master di Primo Livello in “Applied Behaviour Analysis (ABA) nel trattamento precoce dello Spettro Autistico” presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT). Successivamente, nel 2020, ho ottenuto il Master di Secondo Livello nello stesso ambito, sempre presso UNINT. La mia forte motivazione per il lavoro mi spinge a una continua formazione: attualmente sto frequentando il Master di Primo Livello in “Tecniche Psicologiche e Tecnologie per l’Apprendimento e l’Inclusione” e sono terapista ESDM in formazione.

Laureata in Psicologia Clinica nel 2015. Subito dopo la laurea, ho iniziato il tirocinio professionalizzante, dedicandomi nel secondo semestre alla formazione specifica in Psicologia dello Sviluppo. Nel marzo 2021 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia Umanistico-Bioenergetica. La mia esperienza lavorativa nel campo della psicoterapia si basa sul lavoro con bambini, adulti e adolescenti.

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2013, nel 2019 ho frequentato un corso per diventare Tutor DSA. Nel 2021 ho conseguito il titolo di Tecnico del Comportamento e da allora lavoro in questo ruolo. Attualmente sono laureanda in Psicologia Clinica e della Salute. In questi anni ho continuato a mantenere attiva la mia formazione.

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2013 presso l’Università Gabriele D’Annunzio. Nel 2021 ho frequentato il corso per RBT e da allora lavoro come tecnico del comportamento. In questi anni ho cercato di mantenermi in costante aggiornamento attraverso vari corsi e, attualmente, sono iscritta alla laurea specialistica in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata.

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2015, dopo la laurea ho iniziato la mia formazione in Analisi del Comportamento Applicata (ABA). Nel 2017 ho seguito un master sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Nel 2018 sono diventata tecnico del comportamento. La mia formazione professionale si basa sull’esperienza con adulti, adolescenti e bambini. Nel 2023 ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e della Riabilitazione. Attualmente lavoro con il metodo ABA e proseguo il mio percorso di formazione per diventare Analista del Comportamento.

Laureata in Scienze dell’Educazione nel 2019 e in Scienze Pedagogiche nel 2022 presso l’Università della Calabria, attualmente esercito la professione di educatrice presso l’associazione “La Fenice”, dove mi sono formata come tecnico in Analisi del Comportamento Applicata (ABA), titolo conseguito nel novembre 2022. Come in tutte le professioni pedagogiche, considero essenziale non solo la personalizzazione degli interventi in base alle caratteristiche dell’utente, ma anche il lavoro di squadra. Collaboro con i membri del team per implementare strategie comportamentali, garantendo interventi efficaci in base alle esigenze individuali del bambino. Inoltre, ideiamo insieme attività creative per creare ambienti di apprendimento stimolanti e inclusivi. Da sempre interessata al mondo dell’istruzione, considero la diversità una ricchezza da accogliere e gestire al meglio, promuovendo l’inclusione dei bambini in una società complessa come la nostra. La chiave del mio lavoro è divertire, divertendomi.

Laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo nel 2005 presso l’Unical (Vecchio Ordinamento), ho proseguito la mia formazione orientando le mie inclinazioni artistiche verso il sociale. Nel 2008 ho conseguito il Diploma di Formazione Professionale in Musicoterapia presso la Cooperativa Oltre di Roma, e nel 2015 ho ottenuto il riconoscimento di Professionista della Musicoterapia, superando l’esame di registro presso l’Associazione Italiana Musicoterapia (AIM) a Bologna.
Nel 2019 sono diventata Tecnico RBT dopo aver frequentato il corso dell’associazione Walk On di Corigliano Rossano, e nell’anno accademico 2022/23 ho ottenuto la specializzazione come insegnante di sostegno presso l’Unical.
Attualmente lavoro presso l’associazione “La Fenice” come tecnico RBT e musicoterapeuta, e collaboro con altre associazioni del territorio, tra cui l’ADA Corigliano e Azzurra.
La mia esperienza lavorativa come musicoterapeuta si svolge con donne in gravidanza, bambini in età prescolare e scolare, adolescenti, persone con disabilità e anziani con malattie neurodegenerative.
Come Tecnico ABA, lavoro prevalentemente con bambini con autismo, seguendo percorsi supervisionati che aiutano bambini e famiglie a trovare strategie per migliorare qualitativamente la loro vita.

Laureata nel 2011 in Scienze della Formazione e specializzata in Pedagogia, nel 2012 ho intrapreso la mia attività come educatrice professionale nelle scuole del territorio di Corigliano-Rossano. Durante questa esperienza, mi sono appassionata in particolare al mondo dell’autismo, diventando Assistente Analista del Comportamento presso IESCUM nel 2022. Oltre a queste competenze specifiche, ho sviluppato abilità trasversali nell’ambito della didattica. L’insegnamento scolastico rivolto a persone con disabilità in età adulta mi ha affascinato a tal punto da portarmi a diventare insegnante specializzata per le attività di sostegno nel 2024 presso l’Università degli Studi della Calabria.

Socio volontario informatico e tecnico in Analisi del Comportamento Applicata (ABA) titolo conseguito nel novembre 2022.